Alcuni utili consigli per aiutare i vostri amici a quattro zampe durante la stagione estiva.

Cani e gatti risentono molto della calura estiva , anche più di noi. E’ pertanto importante aiutarli a difendersi dall’aggressione che il sole e le elevate temperature di questa stagione, possono comportare.

Gli accorgimenti sono semplici e , a volte, è sufficiente il buon senso. Ma sono molteplici gli aspetti su cui possiamo intervenire, come l’alimentazione e l’idratazione.

Come intervenire sull’alimentazione

Gatti e cani tendono ad avere meno appetito, ma è fondamentale in ogni caso accertarsi che riescano ad assumere una dose giornaliera ragionevole di cibo e soprattutto di acqua, fresca e pulita, che non deve mancare mai.

Per il gatto una buona soluzione può essere quella di lasciare a sua disposizione le crocchette durante il giorno, dato che non subiscono processi di deterioramento, e riservare per la sera alimenti di cibo umido, assicurandosi che lo mangi subito, per evitarne lo spreco: il cibo umido contiene una maggiore quantità di liquido ed è quindi molto utile durante la stagione calda.

Per il cane invece è consigliabile confrontarsi con il veterinario, per studiare un piano alimentare adatto a taglia ed esigenze, ma il linea di principio è bene soprattutto premurarsi che assuma quantità di acqua sufficiente, per evitare la disidratazione, che è il rischio maggiore in questo periodo dell’anno.

Le vacanze estive

Le differenze tra cane e gatto

Dobbiamo fare una distinzione tra cane e gatto perché, solitamente, mentre il gatto riesce a distaccarsi più facilmente dal proprio padroncino ed è quindi più semplice affidarlo alle cure di un conoscente, il cane è più legato al proprio padrone ed è quindi una buona prassi portarlo con sé in vacanza, abituando fin da cucciolo, così che risulti meno traumatico sia per lui, che per voi.

Vacanze e viaggi in auto

Parlando di vacanze e di viaggi in auto è prima di tutto importante ricordarsi le regole per il trasporto in auto: infatti se gli animali da trasportare sono 2 o più, è necessario dotarsi di un trasportino per accertarsi che non interferiscano con la guida.

E’ fondamentale non lasciare mai i vostri amici a quattro zampe in auto, sotto al sole, perché costituisce un grande pericolo per la loro salute.

E’ preferibile anche evitare un utilizzo eccessiva dell’aria condizionata, perché un abitacolo troppo freddo potrebbe infastidire l’animale.

Dotatevi di acqua sufficiente per il viaggio e, se il vostro cane soffre di mal d’auto, intraprendete il viaggio a digiuno, così da evitare brutte sorprese.

Infine, per salvaguardare il vostro cane dal caldo sole d’estate, cercate di preferire le passeggiate con lui nelle ore meno calde, prima mattina o la sera, in modo tale da non affaticarlo.

Il buon senso è importante e basta davvero poco per viaggiare insieme al vostro migliore amico! Buone vacanze